Risultati ricerca
Milano : Valentina, 2022
Abstract/Sommario: La vita è un vero divertimento quando tutto va per il verso giusto. A volte però capitano delle cose che proprio non ci vanno giù. E questo basta a farci...arrabbiare! Età di lettura: da 3 anni.
Milano ; Valentina Edizioni, 2022
Abstract/Sommario: La vita è un vero divertimento quando tutto va per il verso giusto. A volte però capitano delle cose che proprio non ci vanno giù. E questo basta a farci...arrabbiare!
Milano : Valentina, 2023
Abstract/Sommario: A volte è facile fare quello che ti viene detto. Ma poi ti ricordi che è noioso aspettare il tuo turno, che non vuoi fare il bagno e non ti piacciono i piselli. Quindi, a volte, semplicemente non ne hai voglia! Un libro utile e ironico su come gestire le grandi emozioni.
Roma : Orecchio acerbo, 2019
Abstract/Sommario: Otto racconti di fantasmi scritti da autori noti, provenienti da diverse aree geografiche: gli irlandesi Joseph Sheridan Le Fanu e Oscar Wilde, il francese Guy De Maupassant, l'inglese Jerome K. Jerome, lo spagnolo Gustavo Adolfo Bécquer, gli americani Robert E. Howard e Edgar Allan Poe e il cinese Tcheng-Ki-Tong. Tutti scritti tra la metà dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento. I toni drammatici e inquietanti sono accompagnati, nella maggior parte dei racconti, a ironia e comi ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Clichy, 2023
Abstract/Sommario: Un semplice pomeriggio al parco ci introduce a diversi tipi di muro: un muro di mattoni su cui disegnare con il gesso, un muro creato dagli spruzzi d'acqua di una fontana e un muro per l'arrampicata. Quello che ne scaturisce è un'esplorazione giocosa ma profonda dei molti modi in cui i muri possono dividerci o unirci. Quando un bambino viene escluso da un gioco, perché un altro costruisce un castello per lasciarlo fuori. Quando il costruttore dichiara il castello è "Mio", gli altri bam ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2015
Abstract/Sommario: Julian non si capacita di come siano andate le cose nell'ultimo anno scolastico. Era il ragazzo più popolare della classe e si ritrova ad essere escluso dai compagni e costretto a cambiare scuola. Solo per aver fatto delle battute! Ma lui ha sempre fatto dell'ironia, e tutti ridevano, prima! Appena arrivato in classe, Auggie, il nuovo compagno di scuola affetto dalla sindrome di Treacher-Collins, lo aveva veramente turbato. Fin da piccolissimo, infatti, Julian aveva il terrore degli zo ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Agenzia Libraria, ©2004
Abstract/Sommario: Agamèdes e Theòphanes sono due pàides, due ragazzi di quattordici anni alle prese con le brighe quotidiane che tutti i ragazzi della loro età devono affrontare: la scuola, i genitori apprensivi e un po’ rompiscatole, un maestro pedante… Solo che la loro non è una città come le altre, ma nientemeno che l’Atene del IV secolo a.C., la città che più di ogni altra ha segnato la storia culturale dell’Occidente. In compagnia dei nostri due giovani amici conosceremo così la vita quotidiana deg ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, 2019
Abstract/Sommario: Piccolo imprenditore in una Finlandia in grave crisi economica, Aadam Rymättylä si barcamena ormai tra debiti e pignoramenti, un'interminabile fila di creditori e un branco di figli da mantenere: ben sette, con tre madri diverse, prove viventi della sua grande passione per l'amore, che, si sa, ha pure quello il suo prezzo. Ridotto a vivere nel capannone della ditta a Tattarisuo, nella triste periferia di Helsinki, Aadam non perde però la speranza e continua i suoi esplosivi esperimenti ...; [Leggi tutto...]
Roma : Voland, 2015
Abstract/Sommario: Nel pieno incubo della Romania degli anni ’50-’60, la storia di Vasile - il bambino senza ombra nella pittoresca Bucarest del XIX secolo -si fonde e si congiunge, come in un nastro di Mòbius, con quella dell’autore stesso, Mircea, e con il ritratto poderoso di un’infanzia densa di figure, sogni, suggestioni, angosce. Dagli uomini-statua che popolano le viscere di una Amsterdam grottesca e stupefacente, agli artisti di un circo che trovano nello strabiliante Uomo Serpente un’incarnazion ...; [Leggi tutto...]
Roma : Voland, 2016
Abstract/Sommario: Quattro storie si incrociano in un sottile gioco di echi e attraverso la sovrapposizione di tempi e di spazi tendono all'apoteosi finale. Gli sviluppi della rivoluzione romena del 1989 - con la rievocazione caustica di una società allo stremo, soggetta all'arbitrio di un uomo malato - si intrecciano al mondo fantastico del giovane Mircea, al segreto che nasconde la sua famiglia, alle vicende del bambino cresciuto in un bordello e diventato un criminale e alla sua lenta redenzione, per ...; [Leggi tutto...]