Risultati ricerca
Milano : Garzanti, 2019
Trieste : Associazione culturale Il Ponte Rosso, 2019
Abstract/Sommario: l testo dialettale di "A casa tra un poco", che qui proponiamo per la prima volta alla lettura, riveste un interesse che si divarica nel tempo, a partire da quel fatale 1902 in cui s'immagina immerso lo svolgimento dell'azione scenica, per raggiungere il nostro presente, passando dal 1921 che è l'altro piano della narrazione teatrale e, naturalmente, dagli anni Settanta del secolo scorso, periodo di forte impegno politico, nel quale l'opera di Roberto Damiani e Claudio Grisancich è sta ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2022
Abstract/Sommario: Un'esistenza sul confine tra la vita e la morte, tra battesimo ed estrema unzione. La nuda fede di una madre verso il battito del cuore del figlio. Un vecchio soldato, sopravvissuto alla guerra, insegna la forza del passo nella neve. Sullo sfondo i ricordi di una vita e la presenza incombente della fine. Una preghiera nel nome della vita che non vuole morire. Amen è il primo testo teatrale di Massimo Recalcati. (Fonte: editore)
Milano : Rizzoli, 1951
Milano : Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: "Un giorno c'era una lingua in questo teschio, e poteva cantare anch'essa." Composta tra il 1600 e il 1602, Amleto è forse l'opera più nota di Shakespeare e della storia del teatro universale. La vicenda del principe di Danimarca, a cui lo spettro del padre chiede di vendicarlo uccidendo il fratello Claudio che lo ha assassinato, gli ha usurpato il trono e ne ha sposato la moglie, ha messo a dura prova per secoli l'ingegno dei critici e degli interpreti. Ciò che è certo è che la forza ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Rusconi Libri, 2004
Cervinara (AV) : Edizioni Primavera, 2022
Abstract/Sommario: Ispirato alla vicenda storica di Anna Frank, ma anche a molte altre cronache e storie di infanzia e adolescenza negate e violate, Anna e Zef mette in scena due quindicenni che gli adulti hanno estirpato dal mondo, l'una per la follia ideologica di una guerra mondiale, l'altro per la crudeltà di una faida terribile. Provenienti da culture e universi differenti, accomunati dalle disumanità e violenza del loro destino, Anna e Zef si trovano insieme in un aldilà sospeso dal quale rievocano ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1956
Milano : Bompiani, 1982