Novità
Milano : Adelphi, c2009
Abstract/Sommario: Quando comincia a riprendere conoscenza in una delle uniche due camere singole dell'ospedale di Bicétre, Rene Maugras, direttore del principale quotidiano parigino, di quanto è avvenuto la sera precedente ricorda poco o nulla: sa che era a cena, come ogni primo martedì del mese, nella saletta privata del Grand Véfour (uno dei più antichi ristoranti della capitale, e anche uno dei più esclusivi) con un gruppo di amici i quali, come lui, possono considerarsi a giusto titolo, ciascuno nel ...; [Leggi tutto...]
London : Andersen Press Ltd, 2012
Roma : Newton Compton, 2016
Abstract/Sommario: Ashlyn Jennings è una studentessa modello. Ama follemente leggere, soprattutto i drammi di Shakespeare, dentro i quali, spesso, cerca risposte alle domande che la vita le pone. E adesso di punti interrogativi ne ha molti, dato che ha appena perso sua sorella gemella e, come se non fosse abbastanza, sua madre è caduta in una grave depressione. Ashlyn deve andare a vivere con suo padre e la sua nuova famiglia nel Wisconsin. La devasta anche solo l'idea di trascorrere l'ultimo anno di scu ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, 2016
Abstract/Sommario: Martedì sera, ore otto: le rane si allontanano dallo stagno volando sopra ninfee e invadono il centro abitato. Mentre la polizia brancola nel buio, il martedì successivo, alla stessa ora...
Milano : Topipittori, ©2017
Abstract/Sommario: Un coccodrillo umanizzato si alza, fa colazione, si veste, attraversa la città, fa un dono galante, incrocia varie situazioni, prende la metro e arrivato allo zoo si spoglia per esibirsi come animale selvaggio
Roma : Fazi, ©2009
Abstract/Sommario: Mai come oggi, a causa del progressivo esaurimento del petrolio e di cambiamenti climatici sempre più violenti, la necessità di fonti energetiche alternative e sostenibili sta diventando impellente. Ma nonostante l'urgenza delle istanze ecologiste, l'Occidente industrializzato non ha ancora compreso ciò che il resto del mondo sa già da tempo: si sta rapidamente avvicinando una catastrofe alimentare. Le fattorie stanno sparendo, i cibi geneticamente modificati si stanno diffondendo a ma ...; [Leggi tutto...]
Udine : Forum, ©2012
Abstract/Sommario: Questo terzo numero della collana 'Donne e società' si focalizza sul concetto di soglia, declinato attraverso prospettive diverse - letteraria, linguistica, comunicativa, economica e giuridica -, frutto per lo più delle lezioni svolte nella quinta edizione del corso base 'Donne, politica e istituzioni: varcare la soglia?'. Il volume cerca di comprendere le luci e le ombre che avvolgono la presenza della donna nel mondo reale, specie tra lavoro e famiglia, e ciò che ancora le impedisce ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, ©2000
Abstract/Sommario: Giovanni Sartori affronta in questo libro il tema della "buona società". Ai suoi occhi, la "buona società" è per natura aperta, tollerante, pluralistica. Ma il pluralismo, "la fede nel valore della diversità", non va confuso con una politica che promuova le differenze etniche e culturali. Anzi, il multiculturalismo può diventare il nemico mortale di una società aperta. Fino a che punto, infatti, la società pluralistica può accogliere senza disintegrarsi estranei che la rifiutano? E com ...; [Leggi tutto...]
Udine : Kappa Vu, stampa 1993
Abstract/Sommario: Secondo il giudice fiorentino Pier Luigi Vigna, la mafia può entrare in possesso, acquistandole da gruppi di criminalità organizzata che operano nei paesi dell'Est, di armi chimiche, nucleari e batteriologiche come strumento di aggressione al potere statale. La notizia è di per sé gravissima e diviene ancora più sconvolgente se messa in relazione con le dichiarazioni del ministro della sicuerzza della Federazione Russa, secondo cui sono i servizi segreti occidentali ad arruolare e fora ...; [Leggi tutto...]
Udine : Forum, ©2010
Abstract/Sommario: Il presente volume offre un'esaustiva interpretazione del corpo delle donne analizzato secondo prospettive diverse: poetica, geografica, medica, giuridica, economica, sociale, nonché della comunicazione. Un corpo declinato non tanto dal punto di vista dei suoi specifici aspetti fisici, bensì dal punto di vista della "condizione della donna" trattata, da donne e uomini, con "voce di donna", cioè come modo diverso di parlare della condizione umana e delle conquiste dell'emancipazione fem ...; [Leggi tutto...]