Novità
Milano : Adelphi, 1997
Roma : Orecchio acerbo, 2006
Abstract/Sommario: Daniel, piccolo ebreo, ha paura della portinaia Apollonia, che è brutta e di sicuro è una strega che alla prima occasione lo mangerà, ma dovrà ricredersi perché a volte le fiabe mentono e Apollonia lo salverà dai tedeschi. [www.liber.comperio.it]
Palermo : Sellerio, 2014
Abstract/Sommario: Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non erano solo uomini e donne pronti all'esperienza e alla vita, ma anche bambini a volte più piccoli di dieci anni che mai si erano allontanati da casa. Il fenomeno dell'emigrazione infantile coinvolge migliaia di ragazzini che dicevano addio ai genitori, ai fratelli, e si trasferivano spesso per sempre nelle lontane metropoli. Questo romanzo è la storia di uno di loro, di un piccolo emigrante, Ninetto detto pel ...; [Leggi tutto...]
Roma : Beisler, 2016
Abstract/Sommario: L'orso Bob e il papero Lester si cimentano con la tosatura del prato, con il gioco del volano, con un tentativo di sfidarsi a duello e - sempre e soprattutto - con scorpacciate di dolci in sei storie dei due grandi amici. [www.liber.comperio.it]
Milano : Adelphi, 2017
Abstract/Sommario: «Da un mistero è venuta, verso un altro è partita. / Restiamo ignari dell'essenza del mistero» scrive Drummond de Andrade di Clarice Lispector. Ed è proprio in un misterioso universo personale – un universo labirintico e lacerato – che il lettore viene come risucchiato dalla voce, visceralmente femminile, che in queste pagine tenta di dire l'indicibile, di entrare in contatto «con l'invisibile nucleo della realtà». Attraverso uno sregolato, impetuoso flusso di coscienza la Lispector ci ...; [Leggi tutto...]
Roma : Vanvere, 2016
Abstract/Sommario: Franco Matticchio, artista inconfondibile, si è qui divertito con talento e ironia a giocare con termini mai uditi e immagini mai viste : la Soprana, il Dormedario, il Murattore, l’Arpadillo, e tanti altri abitanti di una lunga galleria di pagine colorate.
Sono gli animali sbagliati che nascono dall’incontro tra l’invenzione di un nome e un’azione che a quel nome si lega. Così accade che un armadillo si trasformi in un suonatore di arpa, un topo in un muratore, una rana in una cantant ...; [Leggi tutto...]
Sono gli animali sbagliati che nascono dall’incontro tra l’invenzione di un nome e un’azione che a quel nome si lega. Così accade che un armadillo si trasformi in un suonatore di arpa, un topo in un muratore, una rana in una cantant ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2015
Abstract/Sommario: Il Giappone dell'epoca Heian (IX-XII secolo): un paese chiuso, isolato dal continente asiatico, che contiene un altro paese chiuso, quello dell'aristocrazia di corte, al cui interno si trova il microcosmo delle nyobo, l'élite delle dame. Nella più ovattata di queste scatole cinesi, gineceo dell'aristocrazia, si svolge la storia del principe Genji, luminoso per intelligenza, cultura, bellezza: gli amori delle dame di corte, delle spose, e le lotte per il potere, nel più importante roman ...; [Leggi tutto...]
Bazzano : Artebambini, 2010
Abstract/Sommario: Questo libro-opera appartiene alla collana ?Piccoli musei sentimentali?, con la quale Antonio Catalano ci guida nella lettura di piccoli grandi prodigi quotidiani spesso invisibili ai nostri occhi distratti: le foglie cadute, i fiocchi di neve, le nuvole, il vento.? Un percorso fatto di semplici immagini e parole, suggestioni e sussurri, attraverso i segreti della natura colti con lo sguardo meravigliato, tenero, sensibile del poeta, catalogati e presentati con commovente minuzia scien ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, 2013
Abstract/Sommario: "Nei racconti della tradizione persiana c'è sempre un corvo che vola in cielo", come un messaggero, un testimone, depositario di quel patrimonio di storia e cultura che Kader Abdolah porta fino a noi. In questo romanzo d'ispirazione autobiografica, il rifugiato iraniano Refid Foaq narra il lungo viaggio della sua vita: dalla falegnameria del padre, fervente musulmano, dove cresce il suo spirito curioso e ribelle, a Teheran, dove giovane universitario entra nella resistenza contro gli a ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Vanvere, 2018
Abstract/Sommario: Dalla fantasia anarchica e inimitabile di Matticchio, è nato questo piccolo oggetto che può anche chiamarsi libro, ma che è allo stesso tempo qualcosa di diverso. E’ un’emozione, un canto, una nenia, un sogno tra luci e ombre, tra bianchi e neri, un pensiero in immagini, una riflessione sul quotidiano, la vittoria di un’ironia capace di smorzare inutili drammi.
NON SONO STATA IO, no, “Non sono stata io”, SEI STATO TU, appunto…
Chiara sono in tanti, bambini e adulti. Tra pipe, caffettie ...; [Leggi tutto...]
NON SONO STATA IO, no, “Non sono stata io”, SEI STATO TU, appunto…
Chiara sono in tanti, bambini e adulti. Tra pipe, caffettie ...; [Leggi tutto...]