Novità
Milano : Adelphi, 1997
Roma : Orecchio acerbo, 2006
Abstract/Sommario: Daniel, piccolo ebreo, ha paura della portinaia Apollonia, che è brutta e di sicuro è una strega che alla prima occasione lo mangerà, ma dovrà ricredersi perché a volte le fiabe mentono e Apollonia lo salverà dai tedeschi. [www.liber.comperio.it]
Marino : Infinito, 2008
Abstract/Sommario: Un romanzo breve e due racconti costituiscono questo lavoro in cui - sullo sfondo dei panorami di Nissiros, Tilos, Simi e Patmos - si snodano le vicende di personaggi al confine tra favola e realtà, verità e leggenda. Viaggiatori spesso solitari percorrono strade mai scontate, dove cadono certezze e si rimane sostenuti solo dall'immaginazione, immersi nell'inebriante fascino del viaggio. I tre scritti legano l'Hellas classica (Il bacio di Eco), quella del secondo dopoguerra (La strada ...; [Leggi tutto...]
Milano : Abscondita, 2009
Abstract/Sommario: "Non manca niente. C'è tutto. Lo sguardo spento. La grazia diffratta... Il languore annoiato, il pallore desolato... L'essere freak in modo chic, l'essenza passiva dello stupore, la segreta conoscenza che ammalia... La gioia un po' mesta, i tropismi rivelatori, la maschera imbiancata da folletto, l'aspetto lievemente slavo... L'ingenuità infantile, il fascino radicato nella disperazione, la trascuratezza narcisistica, la perfetta alterità, l'inafferrabilità, l'aura ombrosa, voyeuristic ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2010
Abstract/Sommario: In questo mondo liquido-moderno, si è felici finché non si perde la speranza di essere felici in futuro. Ma la speranza può rimanere viva solo a condizione di avere davanti a sé una serie di nuove occasioni e nuovi inizi in rapida successione, la prospettiva di una catena infinita di partenze. Ci si deve porre sfide difficili; si devono scegliere obiettivi che siano ben oltre la propria portata. Bisogna tentare l'impossibile. È una vita emozionante e logorante: emozionante per chi ama ...; [Leggi tutto...]
Bazzano : Artebambini, 2010
Abstract/Sommario: Questo libro-opera appartiene alla collana ?Piccoli musei sentimentali?, con la quale Antonio Catalano ci guida nella lettura di piccoli grandi prodigi quotidiani spesso invisibili ai nostri occhi distratti: le foglie cadute, i fiocchi di neve, le nuvole, il vento.? Un percorso fatto di semplici immagini e parole, suggestioni e sussurri, attraverso i segreti della natura colti con lo sguardo meravigliato, tenero, sensibile del poeta, catalogati e presentati con commovente minuzia scien ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2011
Abstract/Sommario: Scritto in una lingua teatrale, a Napoli, in piena età barocca, Lo cunto de li cunti (Il racconto dei racconti) ebbe un successo immediato, che ha continuato a crescere nei secoli. La sua raffinata architettura letteraria mescola libretti popolari, commedia dell'arte, teatro basso e classici, e inventa il racconto di fate come gioco. Nelle cinquanta favole che lo compongono orchi orrendi, draghi, ragazzi sciocchi ma audaci, cavalli parlanti, principesse capricciose, bellissime fate, au ...; [Leggi tutto...]
Roma : Vànvere, 2012
Abstract/Sommario: Libretto Postale è un po’ un libro, un po’ un diario, un po’ un gioco. Un libretto postale nominativo da portare sempre con te, per bambini e adulti. 16 cartoline vere illustrate da Franco Matticchio, per scrivere oppure disegnare pensieri e sentimenti, e 16 francobolli finti da collezionare, illustrati dallo stesso autore.
Ricche di dettagli da scoprire, le cartoline illustrate possono essere anche l’inizio di storie da inventare e da fantasticare. I protagonisti delle cartoline sono ...; [Leggi tutto...]
Ricche di dettagli da scoprire, le cartoline illustrate possono essere anche l’inizio di storie da inventare e da fantasticare. I protagonisti delle cartoline sono ...; [Leggi tutto...]
Reggio Emilia : Minibombo, [2013]
Abstract/Sommario: Un elefante a cui è stato rubato il naso immagina i possibili colpevoli - il rinoceronte, la giraffa, il fenicottero... - muniti della sua proboscide! [www.liber.comperio.it]
Milano : Iperborea, 2013
Abstract/Sommario: "Nei racconti della tradizione persiana c'è sempre un corvo che vola in cielo", come un messaggero, un testimone, depositario di quel patrimonio di storia e cultura che Kader Abdolah porta fino a noi. In questo romanzo d'ispirazione autobiografica, il rifugiato iraniano Refid Foaq narra il lungo viaggio della sua vita: dalla falegnameria del padre, fervente musulmano, dove cresce il suo spirito curioso e ribelle, a Teheran, dove giovane universitario entra nella resistenza contro gli a ...; [Leggi tutto...]