Ragazzi
Elementi trovati: 162
San Sepolcro : Aboca Kids, 2024
Abstract/Sommario: Stefano Mancuso ci racconta i viaggi e le incredibili imprese delle piante che di generazione in generazione sono capaci di grandi conquiste. Un gioiello per grandi e piccini illustrato con un'esplosione di colori dal tratto inconfondibile di Philip Giordano. Chi l'ha detto che le piante non si possono muovere? Lo fanno eccome! Ma noi non ce ne rendiamo conto. Magari non si spostano durante la loro vita, ma di generazione in generazione sono capaci di conquistare le terre più lontane. ...; [Leggi tutto...]
Cornaredo : La Margherita, 2024
Abstract/Sommario: Sapevate che molti dei resti ritrovati sono di femmine? Qual era il loro ruolo nella società primitiva? A quali scoperte hanno portato? La storia della paleontologia con le donne al centro. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario: Vicenza, seconda metà del Settecento. Layana appartiene alla nobile famiglia di Valmarana e sta per compiere dodici anni. Non sopporta le lezioni di danza, è una frana al clavicembalo, ma cavalca come un'amazzone. Ha sempre la battuta pronta e possiede tutto ciò che potrebbe desiderare: abiti alla moda, servitori per ogni sua esigenza e persino animali esotici. Sembra tutto perfetto, eccetto per una cosa: non le è permesso uscire dalla villa. Quale segreto si nasconde dentro le mura di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Carthusia, 2024
Milano : Garzanti, 2024
Abstract/Sommario: «I grandi classici per ragazzi che ci fanno leggere a scuola non mi piacciono!». Non proprio la frase giusta da pronunciare in una biblioteca. Ma a Tommy, undici anni, dispiace per i protagonisti che in libri come "Piccole donne", "Mary Poppins", "Oliver Twist", "Heidi" e così via sono costretti a vivere mille tragedie. Sua sorella Lisa, tredici anni di buonsenso, prova a difendere gli scrittori, ma alla fine si convince anche lei. Ed è allora che la signora Borbotti, la bibliotecaria, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, 2024
Abstract/Sommario: Angelo e Lidia sanno molte cose per essere due bambini di undici e sette anni. Sanno che c'è un motivo se hanno dovuto cambiare scuola e lasciare i loro compagni di classe. Sanno il significato di alcune parole difficili, come ‘leggi raziali' o ‘deportare', e che c'è qualcosa di terribile nell'aria che le loro famiglie non vogliono rivelargli. Ma soprattutto, Angelo e Lidia sanno di essere ebrei. È per questo che una mattina i due cugini si svegliano e non trovano più le loro famiglie: ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2024
Abstract/Sommario: Che le volpi siano molto furbe si sa ma che le galline possano ribaltare completamente le sorti di una storia che sta finendo male, dimostrando come si usa la testa e il cuore, è una grande lezione. Questa storia del 1907 è una favola molto moderna e “femminista” che evidenzia quanto gli atteggiamenti maschilisti e pigri possano portare a eventi sciagurati. Le illustrazioni hanno una grinta e dei colori così sfacciati che sembrano arrivare direttamente da una rivista di moda. [www.ibs. ...; [Leggi tutto...]
Grazie / Icinori. - Roma : Orecchio acerbo, 2024. - 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 23 x 23 cm
Roma : Orecchio acerbo, 2024
Abstract/Sommario: Grazie al giallo, grazie al rosso e grazie al blu: i tre colori usati per ogni figura di questo fiabesco abecedario illustrato originalissimo. Grazie al gallo che canta all'alba e dà inizio all'avventura di un bambino che in bicicletta parte. Senza mai dimenticare di ringraziare ogni cosa che incontra, da solo attraversa luoghi, azioni, emozioni, idee, paesaggi, stagioni per scoprire luoghi sconosciuti e immaginifici e infine fare ritorno a casa in tandem e con una valigia colma di emo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2024
Abstract/Sommario: Andrea vuole diventare portiere titolare della squadra della scuola. Il fatto è che Andrea è una ragazza e, soprattutto, il ruolo è già saldamente occupato da Lupo, figlio dell'ex portiere della Nazionale, che sembra destinato a una brillante carriera. Ma Andrea, grazie al suo carattere d'acciaio e all'aiuto della nonna-allenatrice, non si arrende: è decisa a rincorrere la sua occasione. [www.ibs.it]
Milano : Lupoguido, 2024
Abstract/Sommario: Hedvig è una bambina di 7 anni che vive con i suoi genitori in una fattoria quasi ai confini del mondo, nella campagna svedese. Non ha molti vicini e, soprattutto, nessun bambino con cui fare amicizia. Aspetta con una certa impazienza l'inizio della scuola: è convinta che lì dimenticherà la noia, incontrerà tanti amici e vivrà vere avventure. Quando finalmente arriva il grande giorno... tutto le appare spaventoso! La paura le mangia la voce e comincia a pensare di non piacere agli altr ...; [Leggi tutto...]