Ragazzi
Udine : Kappa Vu, stampa 2005
Abstract/Sommario: Nell'autunno deI 1549 il caso segnò una svolta irreversibile nella vita di una giovane serva, Iacoba, che per appartenenza di genere, età e condizione sociale sembrava avviata ad un'esistenza grigia, scontata, seguita da una silenziosa scomparsa nell'oscurità dei "senzastoria". La pressione subita e l'imprevedibile reazione ad un destino deciso da altri, la forza d'una protesta veemente quanto incomprensibile, innescano invece una dinamica che fa emergere dal passato i tratti della sua ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, ©2009
Abstract/Sommario: Melinda Sordino ha tredici anni e un segreto. L'estate prima di entrare al liceo, durante una festa, viene violentata da uno dei ragazzi più popolari della scuola. Ancora sconvolta, Melinda chiama la polizia che fa irruzione durante la festa scatenando un fuggi fuggi generale che impedisce a Melinda di confessare la violenza subita. Quando pochi giorni dopo le amiche di Melinda scoprono che è stata lei a chiamare la polizia e a rovinare il party, non pensano a chiederle spiegazioni al ...; [Leggi tutto...]
Udine : Gaspari, ©2023
Abstract/Sommario: Venezia, inverno 2015. Nelle acque del canal grande, affiora il corpo senza vita di una studentessa universitaria inglese, Elizabeth. Un viceispettore di polizia si occupa del caso con l'aiuto della migliore amica della vittima e sua coinquilina Alice…
Trento : Erickson, 2015
Abstract/Sommario: "Con la testa fra le favole" viene ora presentato in una nuova versione, ampliata nei contenuti e nelle proposte didattiche. Nato dall'esperienza psicoterapeutica cognitivo-comportamentale condotta per anni dall'autrice con bambini, adolescenti e famiglie, il volume presenta favole e racconti ispirati alla REBT (Rational-Emotive Cognitive and Behavior Therapy), ovvero pensati per insegnare a bambini e ragazzi a trasformare i pensieri negativi in pensieri positivi, rendendoli consapevol ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ubaldini, ©1974
Abstract/Sommario: "Abbiamo costruito una società che è violenta", dice Krishnamurti, "e noi, in quanto esseri umani, siamo violenti. Ecco perciò la domanda più importante: è possibile metter fine a questa tremenda violenza in noi stessi?". Tecnologicamente l'uomo ha fatto enormi passi in avanti, ma nella sua natura egli rimane quello che era migliaia di anni fa: avido, invidioso, aggressivo e oppresso dal dolore. Un fondamentale cambiamento deve operarsi nella psiche umana e tale cambiamento potrà arriv ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2024
Abstract/Sommario: Londra, anni Venti del Novecento. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una ventenne italiana che vive nella capitale inglese da qualche anno. Insieme alle sorelle, Beatrice si è trasferita al seguito del padre Leonida, docente di italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano in UK, che non può che essere fascista. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2025
Abstract/Sommario: Derbyshire, dicembre 1924. È un freddo Natale ad Alconbury Hall, la residenza di campagna della nobile famiglia Lennox. Così freddo che nemmeno generose dosi di sherry riescono a riscaldare la mente e il cuore di Lady Millicent Carmichael, mentre detta le sue scandalose memorie alla nuova segretaria. Eppure, la giovane assistente improvvisata, che risponde al nome di Beatrice Bernabò detta Miss Bee, non potrebbe avere cuore e mente più caldi, anzi, incandescenti. Merito forse della spl ...; [Leggi tutto...]
Milano : Dario Cimorelli, ©2024
Udine : Societât Filologjiche Furlane, ©2007
Abstract/Sommario: Il volume si presenta come il seguito del libro di Giancarlo Menis “Storia del Friuli” che terminava con il racconto del processo formativo dell’identità friulana nell’ ambito del medioevo. Questo lavoro parte proprio dagli albori dell’età moderna fino all’inizio della seconda guerra mondiale.
Il libro è stato pensato come un sintetico manuale che raffronta le grandi vicende storiche con ciò che accadeva in Friuli.