Ragazzi
Roma : Newton Compton, 2024
Abstract/Sommario: La disciplina è un elemento chiave per crescere bambini felici e indipendenti, ma sempre più genitori stanno scoprendo che gli approcci convenzionali spesso non funzionano e possono addirittura portare a più frustrazione, risentimento, lotte di potere e vergogna. Giorgia Cozza è una giornalista esperta di genitorialità che crede ci sia un modo migliore di impostare l'educazione. Citando le ultime ricerche in sviluppo infantile e psicologia, sfata i miti comuni su punizioni, ricompense ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, ©2024
Abstract/Sommario: L'alta sensibilità dell'elaborazione sensoriale è un tratto genetico che si riscontra nel 15-20 per cento della popolazione. Essa consiste nel processamento più profondo, rispetto alla media, degli stimoli sensoriali (informazioni provenienti dall'ambiente circostante). Di conseguenza, le Persone Altamente Sensibili (PAS) tendono a sentirsi sopraffatte con maggiore facilità rispetto a quelle normosensibili. Gli studi, tuttavia, hanno dimostrato che questa accentuata sensibilità si acco ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2025
Abstract/Sommario: Con l’arrivo della stagione gentile, che restituisce il fiato dopo i rigori dell’inverno, un padre e un figlio camminano nei boschi ancora avvolti dal buio. Con il passo lento di chi conosce i tempi della Natura, l’uomo è pronto a tramandare al ragazzo la sua eredità brutale. Vanno incontro all’alba, perché è in quelle prime luci del giorno che il gallo forcello si svela e, mosso da un istinto d’amore, asseconda la propria morte. Come un’iniziazione alla forza del suo narrare, il primo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, 2024
Abstract/Sommario: Di stagione in stagione una comunità di gatti partecipa ai diversi momenti della vita sociale, passando dai luoghi di ritrovo agli ambienti di lavoro, dai riti collettivi alle attività culturali. [www.liber.comperio.it]
Monselice : Camelozampa, 2024
Abstract/Sommario: La propria identità vista come una casa composta da tante stanze - dai gameti originari all'aspetto fisico, dal carattere al modo in cui ci definiamo o ci definiscono gli altri - con tante riflessioni per scoprire meglio chi siamo. [www.liber.comperio.it]
Portogruaro : Nuovadimensione, 2025
Abstract/Sommario: Un ragazzo di provincia ignaro delle dinamiche politiche e sociali viene deportato nei lager nazisti. Si salva grazie all'amicizia e alla forza di resistenza. Luciano Battiston è un ventunenne della campagna pordenonese quando viene arrestato nel 1945 durante un rastrellamento notturno. Torturato dai fascisti della "Banda Vettorini" e condannato a morte dal tribunale tedesco, viene graziato e deportato a Mauthausen il 7 febbraio con il numero di matricola 126625. Affronta i 186 scalini ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2025
Abstract/Sommario: Il giorno e l’ora della liberazione dai campi di concentramento vengono spesso raccontati e rappresentati come un ritorno alla vita e la fine di atroci sofferenze. Non è stato così per molti dei prigionieri dei Lager, tanto meno per le poche donne scampate all’orrore. E non è stato così per Laura Geiringer, unica sopravvissuta della sua famiglia, tornata a casa con la consapevolezza di dover impiegare tutte le sue forze per ricominciare a vivere. La vergogna e il disgusto per quanto su ...; [Leggi tutto...]
Milano : Egea, 2024
Abstract/Sommario: Affermare che «la cultura è di tutti» può suonare demagogico o ambiguo. Significa forse che la cultura deve farsi prodotto da consumare in un eterno presente, dimenticando la dimensione di racconto che ci riconnette al passato? E poi qual è il confine fra «di tutti» e «di nessuno»? Se sulla carta, a partire dall'art. 9 della Costituzione, la cultura è di tutti, le statistiche dimostrano che nei fatti resta invece nella testa, nel cuore e nel portafoglio di pochi. Nelle pagine di questo ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2024
Abstract/Sommario: Che le volpi siano molto furbe si sa ma che le galline possano ribaltare completamente le sorti di una storia che sta finendo male, dimostrando come si usa la testa e il cuore, è una grande lezione. Questa storia del 1907 è una favola molto moderna e “femminista” che evidenzia quanto gli atteggiamenti maschilisti e pigri possano portare a eventi sciagurati. Le illustrazioni hanno una grinta e dei colori così sfacciati che sembrano arrivare direttamente da una rivista di moda. [www.ibs. ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Abstract/Sommario: Per secoli dalla terra e dal mare i nemici sono arrivati in Italia: Cartaginesi, Vandali, Unni, Arabi, Normanni, Turchi, Spagnoli, Austriaci…un elenco che sembra infinito. Ogni epoca ha avuto il suo, di nemico. Pronto a invadere il nostro Paese, a conquistarlo, a saccheggiarlo, a tiranneggiarlo per poi insediarcisi e sfruttare le sue ricchezze e le sue bellezze. E in effetti quando arriva il barbaro, il nemico di turno, un mondo finisce e un altro inizia, senza soluzione di continuità. ...; [Leggi tutto...]