Risorse elettroniche
Elementi trovati: 1002
Milano : Babalibri, 2018
Abstract/Sommario: Ispirato a L'Uccellino fa di Soledad Bravi, questo è un domino dove i giocatori vincono tutti insieme. Posando le proprie tessere, essi possono imitare il verso dell'animale o il suono dell'oggetto rappresentato, oppure mimare un'azione che li riguardi. Associare le illustrazioni ai suoni onomatopeici rappresenta un modo ideale per divertirsi con la propria voce.
Roma : Emons Italia, 2018
Abstract/Sommario: Seduta alla finestra Rosa parla al corpo di Vincenzina, la madre, che giace ormai immobile nel letto "e spreme nel cielo di Capodimonte una specie di energia". Ai piedi della collina, Napoli brulica, antica, attorta, di carne e di drammi, e Rosa rivive la storia di sua madre: i soprusi subiti e inferti, le macerie del dopoguerra, l'incontro con Rafele, suo futuro padre. Dalla città s'alza un coro di immagini e di anime che Rosa compone per riparare al guasto che le ha unite oltre il le ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, 2018
Abstract/Sommario: Gli incredeliziosi pulcini di Claude Ponti sono scappati dai libri per coinvolgervi in un gioco dove la velocità e l’occhiodilincitudine sono indispensabili! In questo gioco dovrete essere i primi a liberarvi delle carte che avete in mano, scartando quelle che hanno caratteristiche in comune con la carta posata sul tavolo. Alcune carte speciali vi permetteranno di compiere delle mosse utili per fare prima degli altri giocatori e vincere le partita! [biblioteche.leggere.it]
Roma : Emons, 2018
Abstract/Sommario: "Appunti per un naufragio" è un libro urgente, che racconta ciò che sta accadendo nel Mediterraneo. Dopo aver frequentato Lampedusa per anni, Davide Enia ha messo insieme questi "appunti", che serviranno a narrare l'epica, la storia, di chi dal mare è giunto. Dà voce alla realtà degli sbarchi, ai volontari, agli abitanti e alla stessa isola, teatro di un naufragio individuale e collettivo; e lo fa anche attraverso il rapporto con il padre e la malattia dello zio: perché di fronte allo ...; [Leggi tutto...]
Guyancourt Cedex : Asmodee, 2018
Milano : Hachette, 2018
Abstract/Sommario: La dolce Adina e il timido Nemorino si vogliono bene, ma alle volte l'amore deve essere aiutato. Riuscirà il filtro del Dottor Dulcamara a esaudire il sogno dei due giovani? La musica de "L'elisir d'amore" è stata scritta dal compositore italiano Gaetano Donizetti (1797-1848). L'opera che divertì moltissimo gli spettatori, fu un successo fin dalla prima volta che fu messa in scena. Il 12 maggio del 1832, al Teatro della Canobbiana di Milano. Età di lettura: da 8 anni. [www.ibs.it]
Milano : Hachette, 2018
Abstract/Sommario: Florestano, lo sposo di Leonora, è stato ingiustamente incarcerato dal perfido don Pizarro. Per liberarlo, Leonora si traveste da uomo, prende il nome di Fidelio e si offre come aiutante al carceriere Rocco per poter entrare nella prigione. Fidelio è l'unica opera lirica di Ludwig van Beethoven, uno dei più celebrati artisti della storia della musica. Egli lavorò a lungo su questa composizione arrivando a scrivere quattro ouverture. Età di lettura: da 8 anni. [www.ibs.it]
Milano : Hachette, 2018
Abstract/Sommario: Sin dalla nascita, Maria ha vissuto con un reggimento di soldati francesi. Per loro è come una figlia, e da loro è stata cresciuta, con affetto e sollecitudine, ma in modo un po' spartano. Ed ecco che improvvisamente nella vita di Maria compare una zia: è una marchesa e decide di trasformare la nipote in una dama. "La figlia del reggimento" è un'opera di Gaetano Doninzetti: a questo autore si deve anche l'opera "L'elisir d'amore". Età di lettura: da 8 anni. [www.ibs.it]