Risorse elettroniche
Roma : Emons, 2020
Abstract/Sommario: Johnny, un giovane studente cresciuto nel culto della letteratura e del mondo anglosassone, dopo l'8 settembre decide di sfuggire al bando del generale Graziani e alle responsabilità civili, ritirandosi lontano dalla città per concentrarsi unicamente sulla letteratura. Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti di questa storia, cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica. [www.biblioteche.le ...; [Leggi tutto...]
Torino : Società editrice internazionale, 2020
Abstract/Sommario: I promessi sposi in edizione con testo e audiolettura integrale [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Treviso : B.I.I. Onlus, 2019
Treviso : B.I.I. Onlus, 2019
Abstract/Sommario: Algeri, 1541. Il Mediterraneo è teatro di guerre, razzie, traffici di schiavi, scontri ideologici e religiosi. La possente armata di Carlo V, punta di lancia della Cristianità, viene annientata alle porte della capitale nordafricana dai corsari di Hassan Agha, che reggono la città per conto del sultano di Costantinopoli. I corsari sono in gran parte dei rinnegati, ossia degli europei cristiani che hanno abbracciato l'Islam, per interesse, come scelta di libertà o più semplicemente per ...; [Leggi tutto...]
Treviso : B.I.I. Onlus, 2019
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract/Sommario: Un poema epico per bambini scritto in ottave. La storia ha inizio una sera quando il sole, in una sorta di incantamento, resta immobile al suo posto e non tramonta: la sera che la sera non venne... All'inizio gli uomini frettolosi e distratti non se ne accorgono, ma via via che si prolunga la luce misteriosa e innaturale, vengono presi dall'angoscia prima e poi dal panico. Saranno gli animali, innocenti eroi di una natura malata di umanità, a sciogliere l'incantesimo riconsegnando il m ...; [Leggi tutto...]
Treviso : B.I.I. Onlus, 2019
Abstract/Sommario: Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Emons Italia, 2018
Abstract/Sommario: Seduta alla finestra Rosa parla al corpo di Vincenzina, la madre, che giace ormai immobile nel letto "e spreme nel cielo di Capodimonte una specie di energia". Ai piedi della collina, Napoli brulica, antica, attorta, di carne e di drammi, e Rosa rivive la storia di sua madre: i soprusi subiti e inferti, le macerie del dopoguerra, l'incontro con Rafele, suo futuro padre. Dalla città s'alza un coro di immagini e di anime che Rosa compone per riparare al guasto che le ha unite oltre il le ...; [Leggi tutto...]
Roma : Emons, 2018
Abstract/Sommario: "Appunti per un naufragio" è un libro urgente, che racconta ciò che sta accadendo nel Mediterraneo. Dopo aver frequentato Lampedusa per anni, Davide Enia ha messo insieme questi "appunti", che serviranno a narrare l'epica, la storia, di chi dal mare è giunto. Dà voce alla realtà degli sbarchi, ai volontari, agli abitanti e alla stessa isola, teatro di un naufragio individuale e collettivo; e lo fa anche attraverso il rapporto con il padre e la malattia dello zio: perché di fronte allo ...; [Leggi tutto...]
[Perugia] : Recitar Leggendo Audiolibri, 2018
Abstract/Sommario: Pubblicati rispettivamente nel 1889 e nel 1886 "La sonata a Kreutzer" e "La morte di Ivan Il'ic" sono i romanzi brevi più famosi di Tolstoj, scritti dopo la crisi spirituale e la conseguente conversione al Cristianesimo dell'autore.
"La sonata a Kreutzer" non è altro che il racconto di quello che oggi verrebbe definito un "femminicidio". Durante un viaggio in treno Pozdnycev racconta ad uno sconosciuto di come, spinto da una folle gelosia, abbia ucciso la moglie per un tradimento che ...; [Leggi tutto...]
"La sonata a Kreutzer" non è altro che il racconto di quello che oggi verrebbe definito un "femminicidio". Durante un viaggio in treno Pozdnycev racconta ad uno sconosciuto di come, spinto da una folle gelosia, abbia ucciso la moglie per un tradimento che ...; [Leggi tutto...]