Audiolibri
Elementi trovati: 319
[Perugia] : Recitar Leggendo audiolibri, c2009
Abstract/Sommario: Pubblicati nel 1888, il "Principe felice", "Il gigante egoista" e "L'usignolo e la rosa" sembrano favole per bambini, ma contengono invece un messaggio per tutti gli uomini, per il loro ottuso atteggiamento di fronte agli intramontabili valori dell'arte e della vita. Sono novelle ricche di un delicato lirismo, nelle quali lo straordinario talento creativo di Wilde profonde visioni di grazia e di bellezza incomparabili. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Zovencedo : Il Narratore audiolibri, c2007
Roma : Emons Italia, 2018
Abstract/Sommario: Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella e malinconica Liliana Balducci, avvenuto a distanza di qualche giorno nel medesimo palazzo di via Merulana. Protagonista dell'intrigo poliziesco è il commissario don Ciccio, alle prese con un groviglio di indizi, piste false e sospetti. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Zovencedo : Il narratore audiolibri, 2011
Abstract/Sommario: I "Racconti umoristici" sono una raccolta di alcuni tra i più celebri e conosciuti racconti brevi del grande scrittore russo. L'esordio come scrittore di Anton Cechov avvenne proprio attraverso questo genere letterario, che nella Russia di fine Ottocento godeva di grande fama e apprezzamento da parte degli assidui lettori dei supplementi letterari e dei fogli umoristici. Genere connotato da una produzione di bassa qualità, spesso accompagnata da cattivo gusto e volgarità, all'interno d ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Emons Italia, 2020
Abstract/Sommario: Un libro che quasi immediatamente è diventato un classico: dagli anni Sessanta di Lyndon Johnson al jazz patinato di Keith Jarrett, dai quiz televisivi ai ranch dell'Oklahoma, dagli yuppies ai punk, dai giovani matematici di Harvard ai proletari della provincia depressa, nelle sue storie Wallace descrive e commenta l'intera cultura americana (e soprattutto le nevrosi, le ossessioni, le passioni, il disagio emotivo di tutto l'Occidente contemporaneo) con un'acutezza e un vigore avanguar ...; [Leggi tutto...]
Roma : Emons Italia, 2016
Abstract/Sommario: "Non fidarti di ciò che vedi dal finestrino del treno. Le vite degli altri non sono mai quello che sembrano". Tutte le mattine Rachel prende lo stesso treno per Londra, che puntualmente fa una sosta davanti a una fila di case. Dal finestrino Rachel osserva la vita delle persone, e fantastica. C'è una coppia in particolare che fa sempre colazione in veranda, a cui Rachel si affeziona. Ha persino dato loro un nome: Jess e Jason, una coppia felice. Hanno tutto quello che lei ha perduto. M ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Emons Italia, stampa 2016
Abstract/Sommario: Elinor e Marianne, due sorelle dai caratteri molto diversi, alla morte del padre sono costrette a fare i conti con le ristrettezze economiche nella loro modesta casa. Il contrasto verrà alla luce quando affronteranno le loro prime esperienze amorose ma, imparando a conciliare la ragione con il sentimento, le due ragazze diventeranno donne. (www.ibs.it)