Audiolibri
Elementi trovati: 319
[Perugia] : Recitar Leggendo audiolibri, c2009
Abstract/Sommario: Pubblicati nel 1888, il "Principe felice", "Il gigante egoista" e "L'usignolo e la rosa" sembrano favole per bambini, ma contengono invece un messaggio per tutti gli uomini, per il loro ottuso atteggiamento di fronte agli intramontabili valori dell'arte e della vita. Sono novelle ricche di un delicato lirismo, nelle quali lo straordinario talento creativo di Wilde profonde visioni di grazia e di bellezza incomparabili. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : The Walt Disney company Italia, c2010
Roma : Emons Italia, c2012
Abstract/Sommario: Testo illuminante e fondamentale per intere generazioni, esso ha origine nell'invito a tenere due conferenze sul tema "donne e romanzo" rivolto nel 1928 a Virginia Woolf da due college femminili. Con ironia pungente, brillante acutezza e libertà d'inventiva, la scrittrice narra la secolare esclusione dell'universo femminile dalla Storia, spaziando tra puntuali ricostruzioni storiche a personaggi del tutto immaginari. (www.ibs.it)
Milano : Officina Libraria, c2015
Milano : Salani, c2016
Abstract/Sommario: Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l ...; [Leggi tutto...]
Udine : Nota, 2015
Milano : Mondadori, c2003