• HOME
  • CONTATTI

Opac

  • Vetrine
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste Navigatore Dewey
  • Novità
    Tutte le novità Narrativa Ragazzi Saggi
  • Film
  • Multimedia
    Musica Audiolibri Risorse elettroniche
  • Ragazzi
  • Indici
    Titoli Autori Soggetto Collezioni Classificazioni Editori Chiavi
  • Biblioteche
  • Area Utenti
    Login I miei libri Le mie ricerche
OPAC Catalogo di consultazione
  • Vetrine
  • Ricerche
    Semplice Avanzata Liste Navigatore Dewey
  • Novità
    Tutte le novità Narrativa Ragazzi Saggi
  • Film
  • Multimedia
    Musica Audiolibri Risorse elettroniche
  • Ragazzi
  • Indici
    Titoli Autori Soggetto Collezioni Classificazioni Editori Chiavi
  • Biblioteche
  • Area Utenti
    Login I miei libri Le mie ricerche

Risultati ricerca

Includi: tutti i seguenti filtri
  • Lingua: Italiano
Elementi trovati: 242987
Aiello del Friuli Aquileia Bagnaria Arsa Bicinicco Campolongo Tapogliano Carlino Cervignano del Friuli Fiumicello Gonars Latisana Marano Lagunare Muzzana Palazzolo dello Stella Palmanova Pocenia Porpetto Precenicco Rivignano Ronchis Ruda S.Giorgio di Nogaro San Vito al Torre S. Maria La Longa Teor Terzo di Aquileia Trivignano Villa Vicentina Visco
Titolo Primi inseriti Ultimi inseriti Autore Anno pubbl. (crescente) Anno pubbl. (decrescente)
10 20 30 50 100
 Salva la ricerca
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • ›
  • »
Copertina  Camion
litchfield, jo
Camion / [progetto grafico e modellini di Jo Litchfield ; fotografia di Howard Allman ; immagini digitali di Mike Olley]
Londra : Usborne, [2003]
Abstract/Sommario: Un piccolo libro cartonato per piccoli lettori il camion, l'autopompa, il carro attrezzi e altri. Età di lettura: da 6 mesi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Prenota
Gestisci preferiti
     
    Copertina  La chiatta del tricheco
    bortolussi, stefano
    La chiatta del tricheco / Burt O'Loosy [Stefano Bortolussi] & Matt Wolf
    [Firenze] : Dami, 2005
    Abstract/Sommario: Da tempo il tricheco Wally trasporta via mare le merci alimentari di New Zoork con la sua chiatta. Ma un giorno riceve un minaccioso biglietto, che gli intima di farla subito sparire, altrimenti saranno guai! Quale losco figuro si nasconde dietro al sinistro avvertimento? Dick Rabbit entra in azione e, dopo mosse, contromosse e l'immancabile colpo di fulmine, scoverà il colpevole! Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
    Copie: 1
    Prestiti: 0
    Prenotazioni: 0
    Prenota
    Gestisci preferiti
       
      Copertina  Lezioni di buone maniere
      marshall, hallie
      Lezioni di buone maniere / [Hallie Marshall]
      Novara : De Agostini, 2004
      Copie: 1
      Prestiti: 0
      Prenotazioni: 0
      Prenota
      Gestisci preferiti
         
        Copertina  I          viceré
        de roberto, federico
        I viceré / Federico De Roberto ; introduzione di Mario Lavagetto
        Milano : Garzanti, 1976
        Abstract/Sommario: Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, lasciando solo legati minori agli altri figli: Angiolina e Lodovico, monaci, Chiara, moglie del marchese di Villardita, Ferdinando e Lucrezia, non sposati. Mentre in famiglia sorgono contrasti sulla divisione dell'eredità, il principino Consalvo, figlio di Giacomo, viene manda ...; [Leggi tutto...] Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, lasciando solo legati minori agli altri figli: Angiolina e Lodovico, monaci, Chiara, moglie del marchese di Villardita, Ferdinando e Lucrezia, non sposati. Mentre in famiglia sorgono contrasti sulla divisione dell'eredità, il principino Consalvo, figlio di Giacomo, viene mandato a studiare al ricco convento di San Nicola, dove già vivono gli zii Lodovico e Blasco. Raimondo intreccia una relazione con donna Isabella Fersa, mentre Lucrezia si invaghisce del giovane avvocato liberale Benedetto Giulente. Con lo sbarco dei Mille in Sicilia, lo zio Gaspare si rende popolare presso i rivoluzionari per le sue simpatie liberali. Benedetto Giulente si unisce ai garibaldini e viene ferito nella battaglia del Volturno, e rientra a Catania accolto da eroe; superando le resistenze della famiglia, sposa Lucrezia. Chiara, finalmente incinta dopo lunga attesa, partorisce un feto mostruoso che muore subito. Dopo il plebiscito che sancisce l'annessione al Regno d'Italia, Gaspare nel 1861 viene eletto deputato, carica che sfrutterà per arricchirsi. La seconda parte segue le vicende della famiglia fino al 1870. Raimondo abbandona la moglie Matilde; grazie alla loro influenza gli Uzeda ottengono l'annullamento del suo matrimonio e di quello di donna Isabella, che Raimondo sposa subito dopo. La cugina Graziella, dopo la morte del marito, frequenta assiduamente casa Uzeda e sposa Giacomo non appena questi resta vedovo. Nel 1867 il convento di San Nicola viene soppresso, e Blasco investe le ricchezze sottratte al convento in buoni del tesoro e in terreni già appartenuti al convento stesso; per convenienza si converte al liberalismo e diventa sostenitore del nuovo stato, fino a festeggiare per strada la presa di Roma. Consalvo, finalmente uscito dal convento, conduce vita sregolata e i rapporti tra lui e il padre peggiorano. Ferdinando, gravemente malato di corpo e di mente, muore. La terza parte è dominata dalle vicende di Consalvo e Teresa, figli di Giacomo. Dopo un viaggio sul continente e all'estero, Consalvo decide di intraprendere la carriera politica, aiutato dalle sue doti di oratore e dall'influenza dello zio Gaspare. Teresa si innamora, ricambiata, del cugino Giovannino Radalì, ma i due cedono alle rispettive famiglie e Teresa si adatta a sposare il rozzo Michele, fratello maggiore di Giovannino. Ma l'amore tra i due si risveglia e la sua impossibilità porta Giovannino al suicidio. Giacomo, gravemente malato e in pessimi rapporti con Consalvo, lo disereda poco prima di morire, ma questo non ostacola i progetti del giovane, che si rende popolare come assessore e poi sindaco. Il romanzo si conclude con le prime elezioni a suffragio allargato del 1882 in cui Consalvo, di fede reazionaria e borbonica, finge idee di sinistra e viene eletto trionfalmente, convinto che - al di là di ogni rivolgimento storico - nulla possa veramente cambiare e che i privilegiati debbano adattarsi alle nuove situazioni politiche, come quella successiva all’unità, potendo solo così mantenere intatti dominio e potere. Emerge da questo quadro il fallimento degli ideali risorgimentali con una interpretazione già presente nelle novelle Il reverendo, Libertà e Mastro-don Gesualdo del Verga e che accomuna molti tra gli scrittori meridionali, da Pirandello, nel romanzo I vecchi e i giovani, a Tomasi di Lampedusa, nel Gattopardo.
        Copie: 1
        Prestiti: 0
        Prenotazioni: 0
        Prenota
        Gestisci preferiti
           
          Copertina  La       casa a nord-est
          maldini, sergio <1923-1998>
          La casa a nord-est / Sergio Maldini
          Venezia : Marsilio, 1991
          Copie: 1
          Prestiti: 0
          Prenotazioni: 0
          Prenota
          Gestisci preferiti
             
            Copertina  Il       giardino dei Finzi Contini
            bassani, giorgio
            Il giardino dei Finzi Contini / Giorgio Bassani
            Torino : Einaudi, 1962
            Abstract/Sommario: Il romanzo si apre con un Prologo in cui Bassani descrive come una sua visita, nel 1957, alla necropoli etrusca di Cerveteri abbia suscitato in lui una breve riflessione sulla rapporto dialettico tra la vita e la morte, fortemente intrecciato con quello tra il passato e il presente . L'occasione lo spinge indietro con la memoria, “a Ferrara, e al cimitero ebraico in fondo a via Montebello”, e in particolare alla “tomba monumentale dei Finzi-Contini” ,dove riposa un unico membro della f ...; [Leggi tutto...] Il romanzo si apre con un Prologo in cui Bassani descrive come una sua visita, nel 1957, alla necropoli etrusca di Cerveteri abbia suscitato in lui una breve riflessione sulla rapporto dialettico tra la vita e la morte, fortemente intrecciato con quello tra il passato e il presente . L'occasione lo spinge indietro con la memoria, “a Ferrara, e al cimitero ebraico in fondo a via Montebello”, e in particolare alla “tomba monumentale dei Finzi-Contini” ,dove riposa un unico membro della famiglia che aveva conosciuto negli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Il libro è, quindi un omaggio memoriale postumo a questo gruppo di israeliti, destinati a morire nei lager nazisti, per restituirli alla vita attraverso la forza dell'arte . La vicenda è ambientata nei tempi cupi del fascismo e delle leggi razziali che colpirono tante case ebraiche e che esclusero i giovani delle scuole pubbliche e da tutte le associazioni culturali e ricreative. Per questo motivo Ermanno e Olga Finzi -Contini rompono la loro cortina di riservatezza e aprono i cancelli del proprio giardino a un gruppo di coetanei dei figli Alberto e Micòl. Fra questi giovani c'è anche l'io narrante, già da tempo affascinato da quel luogo, ma soprattutto dal modo d'agire, enigmatico e imprevedibile, di Micòl, personaggio simbolico che richiama gli archetipi mitici del viaggio iniziale dell'adoloscenza alla maturità. La delicata storia di un amore tacito e discreto, chiuso nell'ambito di un giardino, di un campo da tennis e di una casa, si apre allora nella prospettiva più ampia, che coinvolge l'intimo inafferrabile di ogni creatura umana.
            Copie: 1
            Prestiti: 0
            Prenotazioni: 0
            Prenota
            Gestisci preferiti
               
              Copertina  Il       quinto giorno
              schatzing, frank
              Il quinto giorno / Frank Schätzing ; traduzione di Sergio Vicini
              Milano : TEA, 2007
              Abstract/Sommario: 14 gennaio, Huanchaco, costa del Perù. Il povero pescatore Juan Narciso Ucañan non crede ai suoi occhi: dopo settimane di magra, davanti a lui si stende un enorme banco di pesci. Ma ben presto il terrore cancella la sua felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, prima gli distruggono la rete, poi rovesciano la sua barca e infine si compattano, impedendogli di tornare in superficie. 13 marzo, costa norvegese. A bordo della nave oceanografica Thorvaldson, il biologo marino Sigur ...; [Leggi tutto...] 14 gennaio, Huanchaco, costa del Perù. Il povero pescatore Juan Narciso Ucañan non crede ai suoi occhi: dopo settimane di magra, davanti a lui si stende un enorme banco di pesci. Ma ben presto il terrore cancella la sua felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, prima gli distruggono la rete, poi rovesciano la sua barca e infine si compattano, impedendogli di tornare in superficie. 13 marzo, costa norvegese. A bordo della nave oceanografica Thorvaldson, il biologo marino Sigur Johanson e Tina Lund, responsabile della Statoil per la scoperta di giacimenti petroliferi, guardano il monitor che rimanda le immagini di un robot calato sul fondo del mare: milioni di "vermi" sembrano aver invaso lo zoccolo continentale. 5 aprile, Vancouver Island, Canada. Leon Anawak fa da guida ai turisti che vogliono osservare le balene nelle acque della British Columbia. Ma i mammiferi marini non si vedono più, come se si fossero "smarriti" da qualche parte. Poi, improvvisamente, riappaiono e si comportano in modo del tutto anomalo. Tre avvenimenti lontani, un unico tratto comune: il mare. Un mondo brulicante di esseri misteriosi, un enigma che avvolge i sette decimi del nostro pianeta. Dall'Europa all'America, dal Polo Nord al Giappone, il mondo dovrà confrontarsi con questo enigma: scienziati, militari, capi di governo e individui comuni saranno trascinati in un'avventura senza precedenti, verso uno scontro titanico in cui si deciderà se la specie umana può avere ancora un futuro.
              Copie: 1
              Prestiti: 0
              Prenotazioni: 0
              Prenota
              Gestisci preferiti
                 
                Copertina  I      fantasmi della Vojussa : fronte greco albanese 1940-41 : gli alpini del battaglione Cividale raccontano...
                Aviani Fulvio, Guido
                I fantasmi della Vojussa : fronte greco albanese 1940-41 : gli alpini del battaglione Cividale raccontano... / Guido Aviani Fulvio
                Udine : Arti Grafiche Fulvio, stampa 2000
                Abstract/Sommario: E' il diario scritto da don Bruno, cappellano del “Cividale” attraverso le testimonianze dirette di 112 reduci, dal teatro di una delle pagine più tristi della storia leggendaria della Julia, il fronte greco-albanese.
                Copie: 1
                Prestiti: 0
                Prenotazioni: 0
                Prenota
                Gestisci preferiti
                   
                  Copertina  La      luna e i falò
                  pavese, cesare
                  La luna e i falò / Cesare Pavese
                  Roma : la Repubblica, c2002
                  Copie: 1
                  Prestiti: 0
                  Prenotazioni: 0
                  Prenota
                  Gestisci preferiti
                     
                    Copertina  La      ragazza  di  giada : romanzo
                    see, lisa
                    La ragazza di giada : romanzo / di Lisa See ; traduzione di Elisabetta Valdre
                    Milano : Longanesi, 2008
                    Abstract/Sommario: Cina, XVII secolo. Peonia ha quasi sedici anni e come tutte le ragazze della sua età è già stata promessa in sposa dalla famiglia a un uomo di cui lei ignora tutto, persine il nome. Per il suo sedicesimo compleanno il padre uomo illuminato, per il suo tempo, che desidera per la figlia una formazione culturale completa, al di là delle condizioni di segregazione in cui essa vive - le regala una rappresentazione teatrale di un classico della letteratura cinese di epoca Ming: Il padiglione ...; [Leggi tutto...] Cina, XVII secolo. Peonia ha quasi sedici anni e come tutte le ragazze della sua età è già stata promessa in sposa dalla famiglia a un uomo di cui lei ignora tutto, persine il nome. Per il suo sedicesimo compleanno il padre uomo illuminato, per il suo tempo, che desidera per la figlia una formazione culturale completa, al di là delle condizioni di segregazione in cui essa vive - le regala una rappresentazione teatrale di un classico della letteratura cinese di epoca Ming: Il padiglione delle peonie, nella cui trama sembra rispecchiarsi il destino della ragazza. L'opera infatti racconta di una fanciulla che si lascia morire per amore pur di non accettare un matrimonio combinato. Proprio la sera della rappresentazione, Peonia incrocia lo sguardo di un giovane di cui si innamora a prima vista, riuscendo poi a incontrarlo fortunosamente altre tre volte. Ma il suo destino è segnato: dovrà sposare l'uomo che la famiglia ha scelto per lei. E anche Peonia, come la sua eroina, sceglie di lasciarsi morire per amore... E dopo la morte, dal mondo dell'aldilà, la voce di Peonia continua a raccontarci le vicende del mondo dei vivi, ricordandoci la voce narrante di un romanzo molto amato come Amabili resti di Alice Sebold.
                    Copie: 1
                    Prestiti: 0
                    Prenotazioni: 0
                    Prenota
                    Gestisci preferiti
                       
                      • «
                      • ‹
                      • 1
                      • 2
                      • 3
                      • 4
                      • 5
                      • 6
                      • 7
                      • 8
                      • 9
                      • 10
                      • ...
                      • ›
                      • »

                      © 2023 - Sistema Bibliotecario InBiblio
                      Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

                      Privacy Policy | Cookies Policy
                      Powered By Bibliowin